galleria

Ombre del passato alla velocità di Spiderman

Immagini di natura, sagome scure al Muro del Pianto. Con il supereroe che attraversa lo spazio. Sognando speciali poteri? Succede da Ermanno Tedeschi, nella sede…

Dipingere il buio di un’eclisse

L’aver potuto raccogliere l’invito dell’eclisse verso inedite visioni e percezioni è stato un grande stimolo per James Brown. La rielaborazione di un fenomeno naturale unico…

Somiglianza e prossimità

Alla sua prima personale italiana, Alexandros Papathanasiou intaglia gli spazi della Galleria Fornello. Feltro, intonaco…

La Bosnia-Erzegovina si riprende un padiglione. Ma non alla Biennale

Bosniaco trasferitosi a Parigi, Ibro Hasanović espone al centro sloveno di Venezia. Per raccontare, fino…

Non un inno liturgico né una mostra sul sacro. È Batman

Un piccolo nucleo di inediti per prospettare una nuova visione simbolica: Adrian Tranquilli riflette e rielabora l’immaginario pseudo-religioso, combinando miti e supereroi. Succede a Roma,…

Fornello, Scognamiglio, Monopoli, De March e Francesca Minini. Chiccera, nonostante il gelo, alle inaugurazioni in Zonaventura l’altra sera a Milano?

Mercoledì di opening, quello di questa settimana a Milano. Opening che nonostante il freddo intenso hanno richiamato curiosi e artlovers nelle lande solo apparentemente desolate…

Il camice del pittore

Pensare alla propria arte come a un esperimento scientifico in continua evoluzione. È il leitmotiv…

Natura benigna o matrigna? Ai contemporanei l’ardua sentenza

Il dibattito sul rapporto uomo-natura in epoca contemporanea, trasformato in un originale confronto fra artisti…

The sound of silence

Presenze, assenze, risonanze. Per riconfigurare i rapporti tra l’ambiente e ciò che contiene, e ritrovare nel suono la traccia del tempo. Capita così, a Genova,…

La zona d’ombra

Figure che si sfiorano senza mai riuscire a toccarsi. Sagome evanescenti e sovrapposte, che diventano emblemi della solitudine. Caio Gracco si cimenta con la fotografia…

Superfici magnetiche. Il segno-colore di Tancredi

Un nucleo di opere tra le più rappresentative della produzione di Tancredi è in mostra…

Campi di segni nei secoli dei secoli

Il segno nell’arte e la sua importanza nella storia. Bella scoperta. Già. Bella scoperta davvero,…