galleria

“Cose viste” e sogni di luoghi vissuti

Trasparenze di filigrana in immagini rielaborate. Fotografie luminose che evocano e descrivono oltre il reale, come ricordi o visioni oniriche. Sono le opere di Giovanni…

Beauty of the breakdown. Around Syracuse, stato di New York

Lo stato di New York ha Albany come capitale. New York come città più famosa. Poughkeepsie come città dal nome più assurdo. E Syracuse? Che…

Pop, surreale. E retrò

Una sorta di Cyberdog shop come quello di Camden Town, in miniatura e in versione…

Imparare a odiare e poi a scrivere?

Filippo Minelli interpreta codici nazionali e universali nella personale al Rojo Artspace di Milano, la…

Post-human destination. Scatti nell’aldilà

L’ultraterreno in scena presso la Galleria Paola Verrengia di Salerno sino al 3 dicembre. Tramite fotografiche riviviscenze dantesche, combinate da masse antropiche e oscuri destini.…

L’autoritratto-resto e quel che resta del ritratto fotografico

Parlare per residui. Far sì che il negativo di una sagoma sia più del suo pieno. E che il vuoto, declinato nello spazio azzerato di…

Decalogo Ontani

Luigi Ontani: un nome che, già di per sé, dice molto se considerato nella sua…

Non sarà un graffito, ma piace

La street art torinese gode di ottima salute. Lo testimonia il successo di pubblico riscosso…

Mappando la vita

Una mappatura esistenziale, tracciata attraverso medium diversi, forma un unicum coerente. Un viaggio attraverso i luoghi e le immagini che hanno segnato il percorso di…

Statue che muoiono

A Milano, alla Galleria Shammah, quattro artisti lavorano fino al 26 novembre sul concetto di fine e rinascita, di misurazione e confine, di ricorso e…

Art is Punk

Strappi, borchie, pelle, fetish e zip. Le catene si spezzano. “Punk, l’ultima rivoluzione” racconta l’anarchia…