galleria

Un berlinese al mare

Allo Studio Cannaviello, fino al 5 novembre si trova un’inattesa serie di dipinti del neoselvaggio Rainer Fetting. Che abbandona gli scenari berlinesi che l’hanno consacrato,…

Una via lattea collettiva. Tutta al femminile

Opere storiche e recenti di sedici artiste in mostra da Fabbri Contemporary Art. È “Women White. La dimensione dell’infinibilità”. A Milano, fino al 5 novembre.

Three Amigos, e un sacco di gente alle tre (anzi quattro) inaugurazioni. Tante foto di chiccera allo sbarco romano di Massimo de Carlo

Non vi aspettate di leggere qualcosa sulle mostre, perché qui non troverete niente. Almeno niente di scritto. Per due motivi almeno: primo, perché all’evento abbiamo…

Il fumetto non è morto

Lo si trova ovunque. Al cinema, nel design, sulle pubblicità, nei quotidiani, sull'iPad. Ovunque ha una collocazione per la sua capacità di comunicare e per…

E anche questa stagione è ripartita

Weekend di aperture per le gallerie romane. In particolare abbiamo ritenuto utile, visti i cambiamenti…

Tutto giù per terra

La galleria è occupata da due soli lavori, ma non si tratta di voluminosissime installazioni.…

Ritratti (senza) cosmonauti

Project B partecipa a Start con Matthias Schaller: fotografie delle tute utilizzate dagli astronauti americani e sovietici negli anni ‘60. Le fasi lunari sovrimpresse sul…

Si chiama FuoriCampo, ma invece scende in campo. In una piazza difficile come quella di Siena, un nuovo spazio per il contemporaneo

“La scelta di aprire una galleria è maturata dall’idea di gestire uno spazio proprio dove poter offrire una visione autentica dell’arte e creare un luogo…

Non chiamateci figli di Warhol. Dicono i Three Amigos

Three amigos sono arrivati a Roma. Si chiamano Dash Snow, Dan Colen e Nate Lowman.…

Luca Frei e la storia dell’arte

Allo Studio Dabbeni di Lugano, fino al 29 ottobre l’artista ticinese si confronta con l’arte.…