
Una mostra che si trasforma in gioco creativo e interattivo. E non consente la noia. Si può tornare bambini girando a cavallo di un triciclo…

Chiude domani una personale oscura e stimolante. Quella che Chiara Fumai ha allestito a Bari, da Muratcentoventidue. Con gli spettri aleggianti di Madame Blavatsky, Valerie…

Un curatore italiano a Williamsburg. Marco Antonini esplora l’entropia sociale di New York in dieci appuntamenti. Ma non cerca acquirenti. Fino al 12 settembre, alla…

Segni sonori che divengono immagine, alfabeti verbali che si sciolgono in musica di vento o si solidificano in dolmen archetipici. Angela Detanico e Rafael Lain…

Ne riparliamo dopo le vacanze? Ormai comincia ad essere un refrain che si sente spesso, giunti all’ultima decade di luglio. Eppure nessuno vuole farsi trovare…

Negli spazi espositivi di Vistamare, a Pescara, una collettiva indaga il tema della casa. Cosa significa averla oppure no, e come ognuno di noi la…