galleria

Alla Lorcan O’Neill, i Masbedo e l’inedito

Un solo video in via della Lungara, mentre nella sede “main” prosegue la mostra di Francesco Clemente. Se non proprio di personale si può parlare,…

Periferie incolori. Sono quelle di Alessio Rota

Le zone ai margini delle nostre città. Un tema che affascina da quasi un secolo gli artisti, e i pittori in particolare. E così, anche…

Siamo tutti newyorchesi

Un curatore italiano a Williamsburg. Marco Antonini esplora l’entropia sociale di New York in dieci…

La cabala dei linguaggi

Segni sonori che divengono immagine, alfabeti verbali che si sciolgono in musica di vento o…

L’ossessione delle croci

Si naviga a vista nello spazio Bawag Contemporary di Vienna, sulla riva destra del Donaukanal. Percorso accidentato. Perché Graf, artista austero e maledetto, non ha…

Per fare un tavolo, ci vuole un fiore

A Milano, negli spazi di Allegra Ravizza, fino a metà settembre c’è una mostra fai-da-te. Il progetto è firmato dal collettivo Recession Design, che propone…

Casa vistamare

Negli spazi espositivi di Vistamare, a Pescara, una collettiva indaga il tema della casa. Cosa…

La vita oltre la performance

Che succede all’arte che sceglie di esistere nell’effimero “qui e ora”? Cosa capita quando l’istante è fuggito? Vanessa Beecroft da Lia Rumma a Napoli, fino…

I coniugi Saudek e le profondità del corpo

L'eccesso sensuale dei corpi, la pelle innervata di simboli di vita e morte, di purezza e perdizione. Come in una poesia di Baudelaire. È la…

La pittura? Un oggetto

Fino al 23 luglio, alla milanese Galleria Tega, un confronto tra gli “elementi spaziali” di…

Bongiorni&Breviario. Disegnare e pensare la realtà

Una doppia personale negli spazi della Galleria Marie-Laure Fleisch di Roma indaga sulla potenza del…