galleria

La riverenza della materia

La Lisson Gallery riapre le porte ad Angela de la Cruz. Dopo sette anni, la spagnola torna nella galleria londinese col suo “Transfer”. Lavori da…

Se le cantano e se le disegnano

Sempre più cool, la programmazione di Patricia Armocida a Milano. Ora in mostra ha Keegan McHargue, Adam Tullie e Devendra Banhart. Con Tullie a suonare…

Cosa sono le nuvole?

Siamo andati ad Asolo, alla giovane galleria Browning. Per vedere (qui anche il video e…

L’imballo in galleria

Una doppia personale che sviscera in alternanza contenitori e contenuti, attrito e pratica dell'apparire. La…

Attenzione, rischio Pesce d’Aprile. A Cagliari inaugura il nuovo spazio Meme?

L’interrogativo è d’obbligo, visto che l’invito è per il 1 aprile, e per giunta la mostra inaugurale si intitola proprio Pesce d’Aprile. Dunque, vi avevamo…

Mininterview: Flip, mostre e residenze per una nuova studio-gallery napoletana

Un nometto semplice e veloce. Istantaneo. Come gli “impulsi improvvisi e leggeri” che vuol mettere in moto Flip, spazio all’ultimo piano di un palazzo seicentesco…

Contrat-tempi pugliesi

Vivere il tempo nella circolarità dell'eterno ritorno. Il fil rouge di interpretazioni artistiche poliedriche nella…

Rivelazioni in caduta libera

A distanza di un anno da Broken Fall (geometric), Broken Fall (organic) prosegue l’analisi del…

Oscuro contemporaneo

Una decina di dipinti mettono in scena reminiscenze di avanguardie e comunità cupe. Tra figurazione e dettaglio, la pittura diventa uno strumento tangibile e introverso.…

Noir Utopia

“The Furthest Point”. Così s’intitola il progetto concepito dal duo di fratelli francesi Quistrebert. Da CAR Projects artist in residence, a Bologna.

Acquario californiano

Crini di cavallo e reti per volatili, bellezza, religione e sesso, dispositivi coreografici e danze…

Silenzio, parla lo spazio

Se la rappresentazione tace, il concetto fa nascere la terza dimensione... e la quarta. Robert…