galleria

Ala Dehghan. Mappe mnemoniche a Milano

Otto Zoo, Milano – fino al 30 gennaio 2016. Ritagli, collage, assemblaggi, affastellamenti, detriti e materiali organici. L’artista iraniana, alla sua prima personale milanese, presenta…

Storie di guanti e inganni. Paul Etienne Lincoln a Torino

Guido Costa Projects, Torino – fino al 7 febbraio 2016. L’artista britannico porta nella galleria torinese il suo ultimo lavoro. Un intreccio di storie illustri,…

Occhio per occhio. Le sculture “povere” di Daniel Boccato, a Varsavia

Kasia Michalski Gallery, Varsavia – fino al 14 gennaio 2016. Un artista giovanissimo e un…

Mimmo Scognamiglio. La svolta dei vent’anni

Dopo vent’anni di attività, cinque gallerie diverse, tra Napoli e Milano, e quattro anni passati…

Un angolo di Africa a Milano. Da Ebano Gallery

Ebano Gallery, Milano – fino al 20 gennaio 2016. Ha aperto i battenti una nuova galleria meneghina, dedicata alla creatività del Continente nero. Uno spazio…

Pistoletto fa i Capricci. Ad Ancona

Galleria Gino Monti Arte Contemporanea, Ancona – fino al 18 dicembre 2015. L’indiscusso artista biellese trasforma i suoi celebri specchi in un ironico terreno di…

Dal segno all’intervento urbano: Ugo La Pietra a Brescia

E3 Arte Contemporanea, Brescia – fino al 19 dicembre 2015. Come inserire gradi di libertà…

Il lancio secondo Franco Ariaudo. In una nuova galleria romana

Colli Independent Art Gallery, Roma – fino al 10 dicembre 2015. Nel nuovo spazio capitolino,…

Biliana K. Voden Aboutaam. Quando il classico diventa una nube digitale

Galleria De Crescenzo & Viesti, Roma – fino al 15 dicembre 2015. Galassie immaginarie, nuvole digitali che, tramite ologrammi, si smaterializzano in modelli di sculture…

Quel razzista di Google. Fabrizio Bellomo in mostra a Milano

Ciocca Arte Contemporanea, Milano – fino al 18 dicembre 2015. “Vegla bën ustain” è un proverbio albanese che significa “lo strumento fa il maestro”. Ma…

Il personale museo etnografico di Evgeny Antufiev. A Roma

Z2O Galleria | Sara Zanin, Roma – fino al 6 febbraio 2016. Un allestimento tradizionale…

Un dialogo a tre attorno alla scultura. A Milano

Renata Fabbri Arte Contemporanea, Milano – fino al 23 gennaio 2016. Una stringente riflessione attorno…