galleria

La dissoluzione dell’ornamento. Michael Rotondi a Milano

Area B, Milano – fino al 20 dicembre 2016. La riconciliazione con la natura come ricerca della felicità: Michael Rotondi torna ad Area B celebrando…

Linee di poesia urbana. Paolo Cavinato a Milano

The Flat, Milano – fino al 28 gennaio 2017. In equilibrio tra Leon Battista Alberti e i grattacieli, la ricerca di Paolo Cavinato affianca e…

Cluster contemporanei. Alessandro Cannistrà a Roma

Contemporary Cluster, Roma – fino al 15 gennaio 2017. Creazioni di Alessandro Cannistrà e non…

Un racconto (quasi) natalizio. A Ischia con il gallerista Massimo Ielasi

Una minuscola galleria su un’isola sospesa tra realtà e immaginazione, Ischia, e un incontro fortuito…

Alchimia (stra)ordinaria. Panos Tsagaris a Roma

Galleria Marie-Laure Fleisch, Roma – fino al 28 gennaio 2017. Il greco Panos Tsagaris espone per la prima volta nella Capitale con “Let The Sun…

L’arte è narrativa. A Milano

Twenty14 Contemporary, Milano – fino al 4 febbraio 2017. Matilde Scaramellini ed Elena Vaninetti presentano una collettiva in cui le immagini raccontano le storie che…

Dopo Caserta e Praga, ora Milano. Nuovo spazio in zona Porta Vittoria per la galleria aA29

Terzo spazio a Milano per la galleria aA29, dopo quelli di Caserta e Praga. Aperta…

La Street Art onirica di Made514. A Bologna

MAGMA Gallery, Bologna – fino al 14 gennaio 2017. In mostra, opere inedite appositamente realizzate,…

Tra moda e arte. Intervista a Gian Paolo Barbieri

Non solo la fotografia, ma anche il cinema e il teatro hanno contribuito a formare la personalità artistica di Gian Paolo Barbieri, oggi in mostra…

Selfmanagement: quando si può fare a meno del curatore ma non della galleria

Galleria Astuni, Bologna – fino al 10 dicembre 2016. Attraverso un progetto di autogestione, cinque artisti internazionali mostrano cosa significa essere curatori di se stessi.