gallerie

Visioni oblique. Cinque artisti a Venezia

Galleria Alberta Pane, Venezia ‒ fino al 23 dicembre 2017. Ultimi giorni per visitare la collettiva allestita negli spazi inaugurati pochi mesi fa da Alberta…

Io sono qui. Intervista a Luca Maria Patella

Parola a un artista che ha saputo trasformare un approccio lontano dalle convenzioni in un tratto distintivo. Classe 1934, Luca Maria Patella è autore instancabile…

Una questione di dettagli. Juan Zamora a Roma

AlbumArte, Roma ‒ fino al 20 gennaio 2018. Debutto italiano per Juan Zamora, che espone…

Nuovo spazio per Riccardo Costantini. A Torino in Galleria San Federico per progetti site specific

Alla galleria “storica” del gallerista torinese si aggiunge un nuovo spazio a Torino, gestito insieme…

10 anni di Gagosian a Roma. Intervista alla direttrice

La sede romana del colosso galleristico internazionale festeggia il suo decimo anniversario. La direttrice Pepi Marchetti Franchi fa il bilancio di una scommessa vincente.

Nuovo spazio a Caserta per la aA29 Project Room. La galleria si sposta a Palazzo dei Commestibili

La galleria diretta da Gerardo Giurin, da sempre impegnata nell’indagine del rapporto tra linguaggi artistici e temi sociopolitici, si appresta a inaugurare un nuovo spazio…

Colori e neon. Joseph Kosuth (anche curatore) a Torino

Galleria Mazzoleni, Torino ‒ fino al 20 gennaio 2018. Joseph Kosuth, nella doppia veste di…

Indagini incrociate sulla pittura. Quattro artisti a Bologna

OTTO Gallery, Bologna – fino al 16 gennaio 2018. Un dialogo contemporaneo fra quattro pittori…

Natura e fragilità. Jim Hodges a Milano

Turning pages in the book of love è una mostra inedita dell’artista americano Jim Hodges (Spokane, Washington, 1957), concepita appositamente per la Galleria Massimo De…

Intervista col cavernicolo. Nathaniel Mellors a Roma

Monitor, Roma ‒ fino al 20 gennaio 2018. Passaggio romano per Nathaniel Mellors, reduce dall’exploit alla Biennale di Venezia (Padiglione Finlandese) e ora atteso a…

Errori e tecnologia. Emilio Vavarella a Bologna

Galleriapiù, Bologna ‒ fino al 20 gennaio 2018. Emilio Vavarella consacra l’errore consapevole o inconscio…

Dintorni. Vlatka Horvat a Milano

Renata Fabbri Arte Contemporanea, Milano ‒ fino al 20 gennaio 2018. L’artista croata sembra adattare…