galleristi

Alfredo Pirri. Ecco perché lascio la Galleria Giacomo Guidi

Abbiamo ricevuto da Alfredo Pirri questa lettera aperta, che fa seguito alla sua decisione di lasciare la Galleria Giacomo Guidi. Volentieri la pubblichiamo, lasciando allo…

Bruxelles Updates: com’è andata la fiera Art Brussels? La parola ai galleristi italiani presenti: ecco le classiche videointerviste di Artribune

Non sono particolarmente soddisfatti i galleristi italiani ad Art Brussels. Almeno questo è il risultato delle nostre tradizionali interviste, al netto di quelle che proprio…

Firenze contemporanea: la galleria Eduardo Secci raddoppia. Per un nuovo distretto?

Due anni fa ha inaugurato la propria galleria, Eduardo Secci Contemporary, dopo un periodo di…

Ileana Sonnabend. Una mostra al MoMA per la più grande gallerista del dopoguerra

MoMA, New York - fino al 21aprile 2014. Non è una bella mostra da un punto di vista curatoriale: è per lo più una serie…

I Martedì Critici ripartono dal Chiostro del Bramante di Roma, con un gallerista. Emilio Mazzoli, quarant’anni di testimonianze modenesi, con i più grandi artisti del secondo Novecento

Infaticabile, inarrestabile, il progetto dei Martedì Critici, che prosegue ciclo dopo ciclo la sua missione didattica e culturale: incontrare i migliori artisti italiani, dai più storici…

Le felici coincidenze di Marilena Bonomo

La prima domanda, pronta per questa intervista, voleva lambire la sociologia applicata. Qualcosa del tipo:…

Madrid Updates: sostanziale delusione, con poche eccezioni, per i galleristi italiani ad Arco. La fiera è bella, ma si vende poco e non si fanno tanti contatti. Ecco le video interviste

Tutto bello, ma difficilissimo vendere qualcosa. La sezione sperimentale e “curated”, ovvero Opening, non è stata tanto soddisfacente perché se per le vendite non c’erano…

Cosa ha ancora in serbo il gallerista Giacomo Guidi?

Negli ultimi anni, in uno scenario di crisi sul panorama romano e italiano, è riuscito ad andare in controtendenza investendo molto in termini economici e…

Per Massimo Minini sono quaranta. Con una dedica a Gabriele Basilico

Milano, Triennale – fino al 2 febbraio 2014. Si apre con la dedica al compianto…

Massimo da Brescia. Minini senior e una vicenda di provincia

Il tono è secco, piano, deciso. Senza fronzoli e austero, muove quasi a soggezione: duro…