George Orwell

Una raccolta di articoli riguardanti: George Orwell

Presente, passato, politica e futuro. La lezione di Orwell, Dick e Vonnegut

L’arte, forza finzionale per eccellenza, differisce da tutte le altre finzioni: non tende ad abolire il passato e i rapporti…

La questione della lingua. L’editoriale di Michele Dantini

Buoni propositi per la nuova stagione: evitare metafore esauste e prosa accademica. Seguendo i consigli di George Orwell. Perché “pensare con chiarezza è un primo…

Sul XXI secolo (VII). Il mondo sommerso

Perdita, frattura, disagio. Sono questi i presupposti che contribuiscono a tenere viva la cultura. il nuovo capitolo della rubrica Inpratica fa luce sul sommerso come…

The Black Cloud. Su nuvole e privacy

Oggi l’esigenza critica verso i media digitali supera l’entusiasmo da Ceo d’altri tempi per verificare…

Inpratica. Noterelle sulla cultura (VI): neolingua

Come si “crea il pubblico” della cultura? È possibile formare, educare, accompagnare chi guarda? Le…

Lo Strillone: anticipazioni su La Stampa per il Festival del Cinema di Roma 2014. E poi restauri al Colosseo, Barilli da Marconi…

Prime anticipazioni su La Stampa per la prossima edizione del Festival del Cinema di Roma, all’insegna dell’austerity; nella Capitale anche Il Sole 24Ore: fotonews per…

Art Digest: David Byrne ciclista designer. Troppo comunista, niente statua per Orwell. Incredibile: le poste norvegesi perdono i pacchi (ed i Rembrandt)

È un patito della bicicletta, oltre che – incidentalmente – essere il frontman dei mitici Talking Heads. E allora che fa, David Byrne? Si trasforma…

L’idea della distopia

Il capolavoro di George Orwell sta conoscendo una grande riscoperta. Forse dipende dal fatto che…