Gerhard Richter

Dopo il successo della vendita dedicata all’Arte Povera l’11 febbraio, è ancora Christie’s a concludere il 13 febbraio questa prima frizzante prova londinese del mercato…

Tenue inizio quello di Phillips per la sua Evening sale di arte contemporanea del 10 febbraio. La casa londinese ha raggiunto una percentuale di venduto…

Mai come quest’anno l’arte contemporanea ha catalizzato su di sé i riflettori del mercato, con un ritmo incalzante di record d’asta iniziati a maggio a…

“Non vorremo mica finire come la Spagna!”, minacciavano i politicanti italiani fino a poco fa. Magari, viene ora da rispondere: e non per le vicende…

C’è aria di rinnovamento in una delle gallerie londinesi più note al mondo, in cui arte e architettura hanno trovato un felice equilibrio. In 43…

Vivere nel Paese che, secondo le stime di Vittorio Sgarbi, ha visto costruire negli ultimi cinquant’anni 13milioni di edifici in cemento significa avere un occhio,…