Germano Celant

Funziona, la macchina del tempo? Possono manovrarla, con quasi cinquant’anni di mezzo, due critici tanto prestigiosi quanto diversi fra loro? Ed è virtuoso, il transfert…

Si respira già aria di Biennale su Quotidiano Nazionale: anteprima per la mostra che apre il libro dei ricordi sfogliando immagini dall’archivio dell’istituzione; idem per…

Grande evento sull’Isola di San Giorgio Maggiore, dove la Fondazione Giorgio Cini celebra l’apertura della…

Uno Jannis Kounellis inarrestabile, quello che venerdì 22 marzo ha presenziato alla conferenza di chiusura del suo progetto espositivo alla Galeri Artist di Istanbul, presso…

“Benché giovanissimo, era già un protagonista, tant’è che nel ’68 ha firmato con Germano Celant la grande mostra ai cantieri di Amalfi che ha lanciato…

E se non fosse l’evangelista Matteo la figura che Caravaggio ha dipinto nella sua Vocazione? Tesi ripresa da Marco Vallora su La Stampa. Inchiesta affascinante su Italia Oggi:…

Di tutti i ricordi spesi per Niemeyer valga la lettura di quello pubblicato su La Repubblica: intervista a Renzo Piano per un coccodrillo d’autore. O…