
A arte Studio Invernizzi, Milano – fino al 16 luglio 2015. Gli spazi si trasformano in una scacchiera. Di luci e ombre, di mosse e…

Un’esposizione collettiva strutturata come un viaggio nell’Italia degli anni Sessanta, dove si incrociano identità artistiche dei maggiori centri culturali, quali Milano, Roma e Torino. Questo…

Cortesi Contemporary, Lugano – fino al 22 novembre 2014. I primi Anni Sessanta tornano a rappresentare la grande aspettativa di una generazione. Tra Apollonio, Biasi,…

Da quasi quarantacinque anni Hélène de Franchis è la titolare della galleria Studio La Città. La storia del prestigioso spazio veronese inizia nel 1969, quando…

È successo sabato 29 marzo, durante la Miart week, ma succederà di nuovo sabato 12 aprile, per cui chi è interessato stia all’erta. Perché eccezionalmente…

Arte e moda, dall’Italia alla Spagna. Un’insolita liaison, quella costruita dai curatori Giovanni Granzotto e Micol Di Veroli per il Macba di Buenos Aires. Percezione…