
Quali sono i migliori libri sul tema della natura usciti in questo 2021? Ne abbiamo selezionati alcuni. Una scorta di uscite adatte sia a principianti…

La loro è una resistenza ecologica, che punta a scardinare le logiche dell’ordine e del profitto, opponendovi un ritorno all’equilibrio fra uomo e natura.

Parola a uno dei paesaggisti che hanno contribuito all’evoluzione dell’idea di giardino in epoca recente.…

La proliferazione di festival dedicati al design e all’architettura è ormai un fenomeno consistente e duraturo nel tempo. Impossibile farne un censimento definitivo. Una realtà…

L’illusione di una politica olistica che tutto deve sapere e determinare; un sistema economico cieco, figlio di un sistema culturale miope nei confronti delle reali…