
Tutti vogliono i Martedì Critici. Ormai l’affermazione è legittima, se a Roma il ciclo di incontri con i protagonisti della scena contemporanea giunti al settimo…

Fondazione Giuliani, Roma – fino al 9 aprile 2016. La personale dedicata a Giorgio Griffa si presenta come un percorso cronologico, fatto di una nutrita…

Il 16 settembre, dietro piazza San Babila, apre Casa Parravicini, uno dei pochi edifici privati di Milano risalenti al Quattrocento. Apre per ospitate la mostra…

La vocazione della Fondazione non ruota attorno all’esposizione di una collezione privata, quanto, piuttosto, alla volontà di mostrare progetti inediti e sperimentare nuove frontiere, proponendosi…

Quanti si lamentano spesso della scarsa attenzione ricevuta dall’arte contemporanea italiana oltre frontiera, per una…

Il tornado distrugge la storia. Libero è il giornale più sensibile ai danni al patrimonio culturale causati dalla bufera che ieri ha colpito il Veneto,…

CAC, Ginevra – fino al 19/23 agosto 2015. Mezzo secolo e le Alpi separano Reto Pulfer e Giorgio Griffa. Che dialogano a distanza, su due…