
A Milano una mostra per omaggiare il grande gallerista Giorgio Marconi con le opere dei suoi artisti
Enrico Baj, Giò Pomodoro, Emilio Tadini e Mario Schifano sono solo alcuni dei nomi che gravitarono attorno al celebre Studio…

Mezzo secolo, poco meno. Una storia lunga e importante, quella di Cesare Manzo. Una storia che ora finisce, con l’amara decisione di chiudere la galleria.…

“Benché giovanissimo, era già un protagonista, tant’è che nel ’68 ha firmato con Germano Celant la grande mostra ai cantieri di Amalfi che ha lanciato…

Proseguono le conversazioni-fiume con quei grandi personaggi che hanno fatto la storia dell’arte. Dall’Italia, lavorando…

“Per due anni, a ogni nostro incontro, Sironi mi offriva una gouache. Mi chiedeva cosa avessi in tasca, e qualsiasi fosse la risposta la divideva…