Giornata della Memoria

Un’impossibile lotta contro il tempo accomuna gli artisti e i musicisti. Gli uni, impegnati nell’esercizio della memoria e gli altri nella ripetizione di partiture altrui.…

“II nuovo capo dello Stato dovrà stimolare il governo a destinare risorse alla cultura”. Nel profluvio di previsioni sulle sempre più vicine votazioni per il…

Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa liberavano il campo di concentramento di Auschwitz, decretando ufficialmente la fine dell’Olocausto. Per questo nel 2005,…

Sei chilometri e trecento metri. È questa la linea chiusa che traccerà Valentina Miorandi – fresca di vittoria a Bologna, dove si è appena guadagnata il…