Giornata della Memoria

Un omaggio a Christian Boltanski in musica. Alla Fondazione Merz di Torino si celebra la Giornata della Memoria con un concerto di Stockhausen. E un disco dedicato al compositore Leone Sinigaglia

Un’impossibile lotta contro il tempo accomuna gli artisti e i musicisti. Gli uni, impegnati nell’esercizio della memoria e gli altri nella ripetizione di partiture altrui.…

Lo Strillone: il toto-presidente di Salvatore Settis sul Corriere della Sera. E poi Spielberg ad Auschwitz, arte e grandi patrimoni, Premio Herno a Miart 2015

“II nuovo capo dello Stato dovrà stimolare il governo a destinare risorse alla cultura”. Nel profluvio di previsioni sulle sempre più vicine votazioni per il…

Nella Giornata della Memoria 2014, ecco l’elenco dei luoghi-simbolo ebraici in Italia. Ricordando l’Olocausto terminato sessantanove anni fa…

Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa liberavano il campo di concentramento di Auschwitz, decretando ufficialmente la fine dell’Olocausto. Per questo nel 2005,…

175 ettari di memoria. A Trento Valentina Miorandi chiede a tutti di camminare. Ricordando la tragedia di Auschwitz-Birkenau

Sei chilometri e trecento metri. È questa la linea chiusa che traccerà Valentina Miorandi – fresca di vittoria a Bologna, dove si è appena guadagnata il…

Bologna Updates: ritratto su valigia, al Museo Ebraico la memoria della Shoah secondo Rudy Cremonini. Ecco la fotogallery di Artribune

Vecchie valigie di cartone, su cui sono dipinti ritratti “sfuggenti, smarriti, quasi consumati dalla stessa pittura che li elabora”. È questa, suggestiva e quasi angosciante,…