giovani

Scouting all’italiana. Il caso della moda

Primo problema: definire anagraficamente un giovane talento. Secondo problema: capire se è vero o se è un bluff. Terzo problema: inserirlo in un percorso dove…

1.000 euro al mese per 130 giovani al Mibact. Il ministro Franceschini firma il decreto “Giovani per la cultura”: tirocini retribuiti presso biblioteche, musei, archivi

Vi ricordate lo scandaloso bando governativo nominato 500 giovani per la Cultura, che prevedeva – dicastero dei Beni Culturali retto da Massimo Bray – uno…

Il racconto corale della fuga di cervelli. Intervista con Sergio Nava

Sergio Nava è autore di “Giovani talenti”, programma di Radio Sole24Ore, e autore del blog…

Sangue giovane nei musei

Musei e tagli di bilancio. Sono quattro le tattiche per affrontare il momento che, con…

Un po’ scuola, un po’ albergo. Essenziale, giovane e molto creativo: è l’ostello italiano del futuro. Anzi l’ostHello. Dove si dorme, ma si fa anche cinema, teatro, arte…

Mentre gli 84esimi Academy Awards si sono conclusi con il super successo di The Artists, omaggio al cinema muto di Michel Azanavicius, nel Bel Paese…

Un Paese per vecchi

In Italia i giovani sono trascurati: non s’investe su formazione, accesso al lavoro, previdenza. Sono dimenticati anche dalla produzione culturale. I teenager in Italia sono…

Cervelli che fuggono, braccia che arrivano

A proposito delle dinamiche migratorie che riguardano i giovani nell’Italia degli inizi del XXI secolo,…