![A Ferragosto l’arte si tufffa a Formia. Gli affascinanti spazi della Torre di Mola si aprono per la mostra curata da ARIA [rivista d’artisti]: ecco tutte le immagini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Torre-di-Mola.-Formia.-Location-di-T-U-F-F-F-O-2-300x200.jpg)
Un tuffo nelle acque di Formia. Anzi, un Tufffo: è questo infatti il titolo del progetto espositivo curato da ARIA [rivista d’artisti] nel Complesso architettonico…

Proprio non ci sta, l’Umbria, a cucirsi addosso l’etichetta di “terra di santi, eroi e condottieri”, ed a passarsela solo a lustrare le glorie del…

Scopo dichiarato: supportare la ricerca degli artisti italiani. E il primo sulla lista di Annamarra Contemporanea, che ha aperto i battenti a gennaio nel cuore…

Giovanni Albanese ospite dei Martedì Critici, a raccontare del suo percorso creativo. Segno distintivo solo quelle piccole lampadine rosse, a forma di fiamme, con cui…

Bricoleur eclettico, avvezzo all’ironia e alla poesia, Giovanni Albanese gioca con gli oggetti recuperandoli, rimaneggiandoli, facendone piccoli…

Tornano, con l’inizio del 2013, i Martedì Critici, oramai un cult che scandisce le settimane dell’Italia dell’arte. Il nuovo ciclo coinvolge per il secondo anno…

È dal 1294, anno in cui Papa Celestino V concesse l’indulgenza plenaria a chiunque – tra il 28 e il 29 agosto – si…