
Un centinaio di opere dell’Ottocento italiano, con una sala dedicata al maestro del realismo d’oltralpe Courbet, indagano il rapporto tra pittura e realtà, illusionismo e…

Palazzo Reale, Milano – fino al 5 giugno 2016. Una grande mostra fa nuovamente luce su quel periodo di grandi cambiamenti storici, culturali e spirituali…

Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma - fino al 15 febbraio 2015. Dopo l’incredibile vicenda della scultura di Medardo Rosso rubata e poi ritrovata in un…

Milano, Palazzo Reale – fino al 18 gennaio 2015. Una mostra rigorosa e spettacolare racconta il percorso del grande pittore. E ne evidenzia la modernità…

Via una sotto l’altra: prima Chagall ora Giovanni Segantini. Milano anticipa la stagione autunno-inverno, e…

La sua ultima volta a Milano è stata nel 1970. Da allora pochi, se non i legittimi proprietari e i loro ospiti, hanno potuto vederlo.…

C’è Van Gogh e pure Dalì. Ci sono Turner, Klimt, Cézanne e Monet. E poi ancora Schiele, Ensor e Munch; Courbet, Kiefer e Magritte. Sembra…