
La televisione non è morta e sepolta. Magari lo sarà fra qualche anno, ma ora i dati dicono una cosa totalmente diversa. E ci sono…

Una vita intensa quella di Luciano Marziano, una biografia nel segno dell’arte che inizia quando da Comiso lascia la Sicilia e si trasferisce ragazzo a…

Una conversazione sull’arte contemporanea con uno dei suoi curatori italiani più affermati ha deviato lungo…

Qui si è fatta la storia dell’arte. In senso letterale. Venezia, Isola di San Giorgio: è la prima settimana dell’ottobre 1954 quando si trovano…