Giuseppe Pellizza da Volpedo
Una raccolta di articoli riguardanti: Giuseppe Pellizza da Volpedo

Negli anni dispari, l’autunno europeo fa il pieno di Biennali. Con Venezia ancora aperta, si susseguono Istanbul, Atene, Lione, Baltic, Göteborg e Kiev, per citare…

“Con me non esiste un elenco di artisti, non ci sarà mai un elenco di artisti. Chi mi conosce sa che io lavoro così. Non…

C’è ancora tempo fino a domenica 25 gennaio per poter vedere la mostra, a cura di Domenico Maria Papa, Preziosa Opera. Capolavori dell’arte e tradizione…

Storia prima felice, poi dolentissima e funesta. È il titolo di un famoso romanzo di Pietro Citati, ma si presta, con la dovuta contestualizzazione, a…

Museo del Novecento, Milano - fino al 9 marzo 2014. Una radiografia in scala 1:1 accoglie il visitatore. È lo scheletro preparatorio de “Il Quarto…

I rivoluzionari del Teatro Valle? Come “i figli di papà di Valle Giulia che, in nome del popolo, picchiavano i poliziotti, ossia i veri figli…