
C’è qualche cosa che va oltre alla patetica reazione dei romani all’arrivo – ormai per la verità sempre più frequente – della neve in città.…

L’una è al Macro, ed è opera di un artista belga che vive in Svezia. L’altra è alla Gnam, ed è opera di un calabrese…

Un’enorme gabbia in metallo, con una panchina inserita per metà all’interno della gabbia e per l’altra metà all’esterno. Questo si presenta agli occhi dei…

Otto mostre, altrettanti musei, sette città. Parte da Bologna, il 23 settembre, l'autunno di Germano Celant, con una grande celebrazione del movimento italiano, tanto amato…