Oltre 84mila fan su Facebook e più di 16mila su Twitter. I contatti social di Artribune tagliano così il traguardo dei 100mila, e continuano a…

Fondato nel 1996 da Kenneth Goldsmith, UbuWeb è un contenitore straordinario di documenti. Si parla di arte, poesia, danza, cinema, teatro. E soprattutto si possono…

“To google” è diventato un verbo utilizzato per tradurre il ricercare un termine su un motore di ricerca. Ma mettere a disposizione di tutti i…

Dire che Google è come un oracolo è diventato un luogo comune. Il più famoso e utilizzato fra i motori di ricerca, infatti, è diventato…

L’anno scorso il Guggenheim di New York ha utilizzato YouTube per bandi, concorsi, premiazioni online e offline, proiezioni sulla facciata e manifestazioni di ogni tipo.…

Quando la legge arriva a definire un’estetica: quella del “fuori fuoco”. La privacy e il copyright riempiono il mondo di oggetti appannati, con effetti divertenti…