graphic novel

Un anno fa il Bataclan. In Francia la racconta una graphic novel opera di un sopravvissuto alla strage

Mon Bataclan del graphic designer Fred Dewilde, nato nel 1966, illustratore di libri medici, residente nelle banlieue, come cita la sua biografia, è già un…

Le opere di Daniele Serra per le scenografie di Cell, horror distopico tratto da Stephen King

Quando è stato chiamato, Daniele Serra credeva che avrebbe prestato i suoi acquerelli ad una produzione indipendente. Invece ora si ritrova sul set di Cell,…

Il Musée d’Orsay diventa un graphic novel. Dopo la Francia, arriva anche in Italia il fumetto di Manuele Fior dedicato al tempio parigino dell’Impressionismo 

Dal 1986, è il tempio della pittura impressionista e post-impressionista: tra le sue sale e i suoi corridoi, si rincorrono, uno dopo l’altro, capolavori di…

Carnet d’architecture. Marta Magagnini

Fumetto e disegno dell’architettura sono due linguaggi che hanno in comune la capacità di accogliere tra i loro codici tecniche e strategie nate altrove. L’“archi-fumetto”…

Arte e vita di Caravaggio. Secondo Milo Manara

Verrà presentato al Comicon di Napoli – festival che si tiene dal 30 aprile al…

Lezioni di anatomia

Fine Ottocento: a Torino uno studente di medicina, orfano, tormentato da incubi malsani e dalle lascive e viscide attenzioni di una zia morfinomane, ricerca e…

Graphic novel targate Panini

Della Panini non c’è bisogno di fare una presentazione. Chi non ha avuto fra le mani una figurina e un album sulla quale appiccicarla? Di…

Il graphic novel in salsa futurista

A distanza di 26 anni, Gallucci pubblica la ristampa di “Majakovskij”, biografia per immagini del…

Giornalismo a fumetti o storie divertenti? Parla Guy Delisle

Un'immagine racconta più di tante parole. Ne è consapevole Guy Delisle. Un canadese che vive…