guerra

La guerra nelle fotografie di Carlo Valsecchi in mostra a Reggio Emilia

Ha ripercorso la linea del fronte dal Veneto al Friuli Carlo Valsecchi, fotografando i luoghi che fecero da cornice agli orrori della Prima Guerra Mondiale.…

Guerra in Ucraina e sanzioni. Gli effetti sul mercato dell’arte

Negli ultimi mesi, le notizie di sanzioni e restrizioni sia a livello nazionale che internazionale hanno scosso e dominato il mercato dell’arte. La risposta dell'UE,…

Il lago insanguinato di fronte all’Ambasciata russa in Lituania

Un collettivo di artiste lituane ha dato vita ad una scioccante performance che vede una…

La visione della guerra attraverso le piattaforme digitali

Da Susan Sontag a Telegram, una breve genealogia frammentata di percezione, interazione e comprensione della…

6 nuovi libri d’arte e dintorni. Fra collezionismo e city branding

Per l'ultima settimana di marzo vi proponiamo mezza dozzina di libri che spaziano dalla fotografia di Sabine Weiss al management dell'archeologia, dai ricordi di Riccardo…

Storie dall’Ucraina: la mostra al MAXXI di Roma

140 opere di piccolo formato raccontano l’arte contemporanea in Ucraina oggi, alle prese con la guerra da otto anni a questa parte. Il ricavato della…

Guerra e comunicazione digitale: il profilo Instagram della first lady ucraina

Immagini di altissima qualità e quasi tre milioni di follower: è ciò che balza all’occhio…

Sentieri di Pace. La mostra contro ogni conflitto armato curata da Aldo Premoli

La mostra a Villa Bernasconi, Cernobbio, prende posizione contro ogni tipologia di conflitto, tracciando un…

Guerra in Ucraina. I centri di accoglienza della Polonia raccontati dal fotografo Francesco Faraci

Parole e scatti del fotografo Francesco Faraci (Palermo, 1983), in questi giorni in Polonia per documentare l’emergenza, e anche l’umanità, dei centri di accoglienza per…

Lo spettro del razzismo che aleggia sulla cultura

L’interruzione dei rapporti culturali con le istituzioni russe è rivelatrice di un atteggiamento miope e contraddittorio, che non rispetta l’idea di dialogo alla base della…

Il ruolo della cultura nella ricostruzione post bellica

Con uno sforzo di immaginazione, guardiamo al futuro e alla fine del conflitto in Ucraina.…

Guerra in Ucraina: quali sono i rischi per la cultura globale?

Se da una parte si moltiplicano i gesti di solidarietà da parte del mondo della…