![I Martedì Critici – Gli stati generali della critica d’arte – cap. III](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/foto-S.Servolo-300x225.jpg)
Cambia il mondo e con esso cambia il mondo dell’arte: può non cambiare la critica d’arte? E poi, quale critica d’arte? Da queste domande partiva…
![I Martedì Critici – Gli stati generali della critica d’arte – cap. II](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/foto-S.Servolo-300x225.jpg)
Cambia il mondo e con esso cambia il mondo dell’arte: può non cambiare la critica d’arte? E poi, quale critica d’arte? Da queste domande partiva…
![Ecco le prime immagini della Biennale a Bologna targata Renato Barilli & C. Proposte eterogenee? “Chiamatela pure Nuova creatività italiana”…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/11/Renato-Barilli-davanti-allopera-di-Adriano-Valeri-BG3-Biennale-Giovani-Accademia-di-Belle-Arti-di-Bologna-veduta-dellallestimento-300x225.jpg)
Al tavolo insieme ai curatori, Renato Barilli, Guido Bartorelli e Guido Molinari, siedono Fabio Roversi…
![Idea Finesettimana. Treviso, Vicenza, Verona: un tour tra i film sperimentali di Lago Fest, i video-archetipi della Basilica Palladiana e le installazioni poetiche di Andrea Bianconi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/07/Lago-300x200.jpg)
Weekend vacanziero in giro per il Veneto, a godersi una scorpacciata di chicche audiovisive (ma non solo). Il primo consiglio per questo penultimo finesettimana di…
![Torna a Bologna la cernita di Videoart Yearbook, con Arte Boccanera e VisualContainer. Qualche nome? Silvia Camporesi, Marcella Vanzo e Nicola Genovese. E un omaggio a Diego Zuelli](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/07/Diego-Zuelli-Meccaniche-terrestri-2012-HD-video-300x169.jpg)
Videoart Yearbook, anno 2012, edizione numero 7: ormai è un’Istituzione l’annuario di videoarte italiana, promosso dal Dipartimento delle Arti Visive e dalla Scuola di Specializzazione…