
Croce e delizia di critici e artisti, il curatore è una figura complessa e mutevole, difficile da incasellare in definizioni rigide. Ne è un esempio…

Fatalismo, attendismo, un fondo di amarezza, ma poche preoccupazioni. Gli italiani che vivono e lavorano oltremanica nel campo dell'arte guardano con un certo distacco alla…

Cambi di poltrone in corso. Mentre Vincenzo De Bellis si appresta ad aprire la sua ultima edizione di miart e a raggiungere il Walker Art…

I numeri parlano chiaro: Mantova, a partire da sabato 9 aprile, diventa un polo culturale cardine a livello nazionale ma anche globale. Coinvolti 69 comuni,…

All’ultima Biennale di Venezia, nel Padiglione Italia curato da Vincenzo Trione, c’era anche Umberto Eco. C’era con una lunga videointervista realizzata da Daniele Ferrario, e…

È una rete operativa internazionale che si propone “di amplificare e rafforzare la comunicazione tra giovani curatori/artisti/studenti”. Come? “Attraverso la creazione di gruppi di lavoro…