
Per tanti anni è stato l’organo di informazione di riferimento per l’artworld mondiale, quello che ha imposto gli standard ai sempre più incisivi media online.…

Non che presentarsi come il nuovo Mao sia il massimo della vita: ma la furia “pubblicistica” può portare anche a questo. Insomma, Ai Weiwei lancia…

La comunicazione del gigante è sempre alquanto “istituzionale”, quindi rigorosa, diplomatica e attentissima a modi e tempi: per cui è pressoché impossibile che trapelino le…

Compagni o camerati che siano, restano vittima del fascino del totalitarismo. Su Libero Il libro nero dei Puffi: Antoine Bueno edita per Mimesis una riflessione…

Perché occuparci dell’ennesima classifica, su un tema abbastanza di nicchia, almeno nella formulazione, come i protagonisti internazionali del boom dell’arte in Cina, ma solo under…

Basta un piccolo cenno di crisi del mercato dell’arte, ed ecco che si scatena un rapido fuggi fuggi dalla Cina. Almeno dalla Cina continentale. Ieri…