
No allo sfruttamento degli operai in nome della cultura! Su La Repubblica il flash mob dei quaranta attivisti che nelle sale del Guggenheim di New…

Il critico – curatore che ha maggiormente influenzato il mondo della cultura dopo la caduta del muro di Berlino? L’hanno “incoronato” i 1200 lettori di…

Prima i dati, numerici e quindi difficilmente oppugnabili: circa 300mila visitatori nel 2013, oltre il +40% rispetto…

Come lo archiviamo questo 2013? Per cosa ce lo ricorderemo? Che ci lascia in eredità? Protagonisti di ogni branca dell’artworld, eventi, conferme o smentite, buoni semi…

Una collezione avviata nel 2000, che comprende 350 opere tra cui quelle di Boetti, Kapoor, Kentridge, Merz, Penone e Vezzoli. E oltre 110mila documenti dalla…

Due contesti completamente differenti. Da un lato una delle più frizzanti Tigri asiatiche, piattaforma dove il business dell’arte galoppa che è un piacere; dall’altro il…

Prosegue spedito il programma di incontri inaugurato dal Maxxi lo scorso 25 settembre e incentrato sulla mostra in corso, Energy. Architettura e reti del petrolio e…