I dimenticati dell’arte

Una raccolta di articoli riguardanti: I dimenticati dell’arte

Non solo la compagna di Cesare Pavese. Ecco chi era Bianca Garufi 

Certo, Bianca Garufi ebbe una relazione con Pavese. Ma fu anche una scrittrice, una poetessa, una traduttrice e una psicanalista,…

I dimenticati dell’arte. La storia del pittore Arnaldo Badodi 

Un’arte impegnata, intrecciata con la vita reale. La vicenda di un pittore timido e schivo, che da Milano è riuscito a raccontare il mondo

I dimenticati dell’arte. La storia dello scrittore Enrico Emanuelli 

Tra i suoi ultimi libri c’è “Uno di New York”, che racconta il viaggio a ritroso di un famoso pittore alla ricerca delle sue origini…

I dimenticati dell’arte. La storia del poeta Pierluigi Cappello 

La vita sportiva, l’aeronautica e poi quell’incidente che gli cambiò per sempre la vita. Storia…

I dimenticati dell’arte. La storia di Felice Tosalli, lo scultore di animali figlio di falegname

Specializzato in sculture di animali, Felice Tosalli ha avuto un successo imparagonabile nel suo settore.…

I dimenticati dell’arte. Storia dello scrittore Francesco Biamonti  

La sua Liguria, l’interesse per la psicanalisi e il giardinaggio, ma soprattutto un impellente bisogno di raccontare il mare. Ecco chi era Francesco Biamonti, “artigiano…

La storia di Peggy Kleiber, una “fotografa per caso” ora da riscoprire

15mila scatti che raccontano, tra le altre cose, una preziosissima Italia rurale. In occasione della mostra al Castello di Postignano, conosciamo meglio la fotografa svizzera…

I dimenticati dell’arte. La poetessa Amalia Guglielminetti

Scrittrice e poetessa dalla voce ribelle, Amalia Guglielmetti è di certo un personaggio da riscoprire,…

I dimenticati dell’arte. Emanuel Carnevali, il poeta maledetto che voleva fare l’americano 

La vita avventurosa e difficile del grande poeta scappato negli Stati Uniti, idolo degli scrittori…

I dimenticati dell’arte. La storia del creativo anticonformista Italo Cremona 

Pittore, critico, romanziere, costumista, scenografo. Ripercorriamo la storia di Italo Cremona e del suo estro impossibile da incasellare, oggi celebrato alla GAM di Torino

I dimenticati dell’arte. Il fotografo misconosciuto Augusto Cantamessa

Il paesaggio, il ritratto, la natura morta, il bianco e nero. L’attività fotografica di Augusto Cantamessa fu tanto variegata quanto dimenticata. È tempo di una…

I dimenticati dell’arte. Luigi Varoli, una carriera partita dal basso 

Il pittore e scultore romagnolo Luigi Varoli fu tra le maggiori figure artistiche novecentesche della…

I dimenticati dell’arte. Maria Monaci Gallenga, la stilista riscoperta da Lagerfeld

Stilista dal successo italiano e internazionale, Maria Monaci Gallenga merita attenzione, per il suo lavoro…