I dimenticati dell’arte
Poeta, critico d’arte e di cinema, Ricciotto Canudo fu un intellettuale polivalente, attivo tra l’Italia e Parigi nel primo Novecento
Poeta, scrittore, pittore. Fu un incendio a fargli abbandonare le arti visive. Storia di un intellettuale di origini povere che vinse il premio Strega nel…
Scrittore, giornalista al Corriere della Sera e attore in Salò o le 120 giornate di…
Poliedrico artista, disegnatore, scrittore, autore di storie per bambini e per adulti e anche regista…
La storia dell’artista autodidatta nata a Macerata e delle sue opere dedicate al corpo femminile, oggi riscoperte grazie ad una mostra al Maxxi L’Aquila
Disconosciuta in vita, apprezzata postuma, la poesia del medico calabrese è stata rifiutata a più riprese dagli editori. Oggi c’è un sito web che la…
La storia di successo delle sorelle Giussani, che negli anni Sessanta hanno inventato uno dei…
Artista molto attiva all’ombra del maestro Felice Casorati, fondò una scuola per giovani emergenti, ed…
Il nome di Pier Francesco Foschi, allievo di Andrea del Sarto e pittore al servizio dei Medici, era caduto nell’oblio. Oggi le Gallerie dell’Accademia di…
I Musei Vaticani hanno dedicato alle sue opere un’intera sala, e le sue sculture sono presenti in diverse città italiane ed estere, da Roma a Chicago, da…
Le sue vicende si intrecciano a quelle di personalità come Ardengo Soffici, Felice Casorati e…
Amato e stimato dai suoi colleghi, da Vittorini a Fofi, Stefano Terra fa parte dei…