I dimenticati dell’arte

I dimenticati dell’arte. Luigi Varoli, una carriera partita dal basso 

Il pittore e scultore romagnolo Luigi Varoli fu tra le maggiori figure artistiche novecentesche della città di Cotignola, dove è stata recentemente riaperta al pubblico…

I dimenticati dell’arte. Maria Monaci Gallenga, la stilista riscoperta da Lagerfeld

Stilista dal successo italiano e internazionale, Maria Monaci Gallenga merita attenzione, per il suo lavoro sui tessuti e per il suo impegno nella diffusione delle…

Ricciotto Canudo, storia del critico che definì il cinema “la settima arte”

Poeta, critico d’arte e di cinema, Ricciotto Canudo fu un intellettuale polivalente, attivo tra l’Italia…

I dimenticati dell’arte. La letteratura del pittore Guglielmo Petroni 

Poeta, scrittore, pittore. Fu un incendio a fargli abbandonare le arti visive. Storia di un…

I dimenticati dell’arte. Uberto Paolo Quintavalle, il film maledetto e Pasolini 

Scrittore, giornalista al Corriere della Sera e attore in Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pasolini. La storia maledetta e dimenticata di Quintavalle

I dimenticati dell’arte. Antonio Rubino, giornalista per ragazzi e favolista 

Poliedrico artista, disegnatore, scrittore, autore di storie per bambini e per adulti e anche regista e designer. Inventò una nuova macchina da presa, la sinalloscopica.…

I dimenticati dell’arte. Il corpo femminile nell’arte di Tiziana Fusari  

La storia dell’artista autodidatta nata a Macerata e delle sue opere dedicate al corpo femminile,…

I dimenticati dell’arte. La storia del poeta Lorenzo Calogero, il Rimbaud italiano

Disconosciuta in vita, apprezzata postuma, la poesia del medico calabrese è stata rifiutata a più…

I dimenticati dell’arte. Angela e Luciana Giussani

La storia di successo delle sorelle Giussani, che negli anni Sessanta hanno inventato uno dei personaggi più celebri del fumetto italiano: Diabolik

Ida Donati. La pittrice dimenticata allieva di Casorati

Artista molto attiva all’ombra del maestro Felice Casorati, fondò una scuola per giovani emergenti, ed espose anche alla Biennale. Per poi essere dimenticata, come molte…

Pier Francesco Foschi, il pittore rinascimentale dimenticato 

Il nome di Pier Francesco Foschi, allievo di Andrea del Sarto e pittore al servizio…

I dimenticati dell’arte. Storia di Angelo Biancini da Castel Bolognese al mondo

I Musei Vaticani hanno dedicato alle sue opere un’intera sala, e le sue sculture sono presenti in…