I dimenticati dell’arte

I dimenticati dell’arte. Gustavo Bonora, il pittore che amava la musica e la psicanalisi

Non è possibile identificare in maniera netta Gustavo Bonora. Una personalità creativa che merita di essere riscoperta grazie ai suoi molteplici interessi. Dalla musica alla…

I dimenticati dell’arte. Antonia Pozzi, la Silvia Plath italiana

La vita brevissima di Antonia Pozzi non le impedì di scrivere alcune poesie degne di essere lette ancora oggi. Tormentata e appassionata, la poetessa si…

I dimenticati dell’arte. Alberto Denti, il nobile medico e scrittore

Fu una vita avventurosa quella del duca Alberto Denti di Pirajno: prima medico al fronte,…

I dimenticati dell’arte. Juana Romani, la modella pittrice

È stata una testimonial pubblicitaria prima ancora che questo ruolo esistesse. Ma soprattutto è stata una pittrice di grande successo, pioniera delle questioni di genere

I dimenticati dell’arte. Mariateresa Di Lascia, la scrittrice che si batteva per i diritti

Morta a soli 40 anni, Mariateresa Di Lascia non fu solo una voce politica importante, ma anche una scrittrice premiata con lo Strega dopo la…

I dimenticati dell’arte. Francesco Alliata

È stata una vita ricca e sfaccettata, quella di Francesco Alliata. Dall'amore per il mare…

I dimenticati dell’arte. Giuseppe Cavalli, l’avvocato-fotografo

Capace di trasformare soggetti banali in scatti luminosi, Cavalli ha contribuito alla storia della fotografia…

I dimenticati dell’arte. Casimiro Piccolo, il pittore esoterico

Cugino dell’autore del “Gattopardo”, Casimiro Piccolo fu un pittore talentuoso, eppure dimenticato. Qui ne ripercorriamo la storia, tutta da scoprire

I dimenticati dell’arte. Nino Springolo e il paesaggio veneto

L'indagine sulle figure italiane da riscoprire torna alla pittura e fa tappa a Treviso. Dove era nato un artista metodico che espose anche alla Biennale…

I dimenticati dell’arte. Albino Pierro, il poeta dialettale

L'indagine sui dimenticati delle arti giunge oggi nel campo della poesia dialettale. Per scoprire Albino…

I dimenticati dell’arte. Ettore Innocente, l’artista che odiava il mercato

Esponente della Scuola di Piazza del Popolo, Ettore Innocente partecipò alla stagione artistica romana insieme…