I dimenticati dell’arte
![I dimenticati dell’arte. Mario Cavaglieri, il pittore mondano che amava la tranquillità](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2022/07/Mario-Cavaglieri-Romanticismo-1915-olio-su-tela-180-x-2613-cm-collezione-privata.-Courtesy-Galleria-dello-Scudo-300x205.jpg)
Originario di Rovigo, ma innamorato della Francia, il pittore Mario Oddone Cavaglieri seppe alternare vita mondana e passione per la tranquillità, scegliendo il territorio d’oltralpe…
![I dimenticati dell’arte. Calogero Ciancimino, lo scrittore capitano di lungo corso](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2022/07/Come-si-fermo-la-Terra-1936-di-Calogero-Ciancimino-nelledizione-Cliquot-del-2020-300x400.jpg)
Riscoperto in anni recenti, lo scrittore amante del mare, scomparso a soli 37 anni nel 1936, è stato uno dei pionieri della letteratura di spionaggio…
![I dimenticati dell’arte. Marcello Mascherini, lo scultore dei transatlantici](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2022/06/Marcello-Mascherini-anni-70.-Courtesy-Archivio-Marcello-Mascherini-300x200.jpg)
Amico di Gio Ponti, Marcello Mascherini sviluppò la sua ricerca plastica fra l’Italia e la Francia. Tra le sue opere, anche le sculture per numerosi…
![I dimenticati dell’arte. Bruno Modugno, lo scrittore ossessionato dalla caccia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2022/06/Bruno-Modugno-300x199.jpg)
Amante e strenuo difensore della caccia, Bruno Modugno l’ha resa protagonista del suo romanzo più celebre e anche della sua attività cinematografica e televisiva
![I dimenticati dell’arte. Franca Maranò, pioniera dell’arte tessile](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2022/05/Franca-Marano-al-lavoro-negli-anni-70.-Courtesy-Archivio-Franca-Marano-300x225.jpg)
Oltre a essere una delle prime artiste a fare uso della materia tessile, Franca Maranò diede anche vita al primo polo dedicato all’avanguardia creativa a…
![I dimenticati dell’arte. Adolfo Baruffi, il regista censurato che rinnegò il cinema](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2022/05/ADOLFO-BARUFFI-300x169.png)
È una storia di non compromessi quella che accompagna l’esistenza di Adolfo Baruffi, regista talentuoso nell’Italia del secondo dopoguerra. Che però scelse di interrompere per…