I Martedì Critici

Un incontro con Ferran Barenblit, storico dell'arte, nato a Buenos Aires nel 1968, nominato nel 2015 nuovo direttore del MACBA, Museo di Arte Contemporanea di…

Quando la sostanza della pittura è la stessa del tempo, dei numeri, dei giorni che diventano cifre. Federico Pietrella, servendosi di comuni timbri datari, fissa…

La pittura, l'incisione, la scultura. I grandi maestri del passato e le sperimentazioni del presente. L'amore per la musica e la letteratura. Lunga e intensa…

“Una scultura di vibrazione insopportabile, orrenda di fissazioni improvvise, o a volontà o irrimediabilmente pazzia e impassibilità e dottrina verificata, costituita di attrazioni di strutture…

Cambia il mondo e con esso cambia il mondo dell’arte: può non cambiare la critica d’arte? E poi, quale critica d’arte? Da queste domande partiva…

Spazi pieni di mistero e di nostalgia, luoghi della memoria e della seduzione, in cui l'immagine si sfalda e si dissolve, lentamente. Manfredi Beninati porta…