ICOM Italia

Una raccolta di articoli riguardanti: ICOM Italia

I musei d’Italia s’incontrano a Brescia per discutere del loro impatto sulla società

L’Assemblea Nazionale ICOM 2025 si concentra sulla relazione tra musei e innovazione sociale per individuare le buone pratiche da mettere…

Musei e paesaggi culturali. Verso ICOM 2016

Il patrimonio culturale italiano non sta solo nei suoi musei, ma anche, e forse soprattutto, al di fuori. Chiese, monumenti, testimonianze del passaggio dell’uomo, paesaggi…

Icom, storie romane e storie d’Italia

Parliamo con Alberto Garlandini, presidente di Icom Italia, dell'incontro che ha visto l'organizzazione internazionale al tavolo di lavoro con l'assessore alla cultura del Comune di…

Musei. Riflessioni sui direttori di domani

Sono nati vent’anni fa o poco più. Sono destinati a dirigere i nostri musei, a valorizzare il nostro patrimonio culturale. Ma come vengono formati? Che…

Torino, Milano, Gibellina. È questa la mappa dei Musei dell’anno in Italia secondo l’International Council of Museum

Torino primeggia nell’Information Tecnology, Milano in ambito scientifico, Gibellina nella Mediazione Culturale. In che contesto? Nell’ambito museale: questi almeno sono i responsi del Premio ICOM…

24 ORE Cultura al fianco di ICOM Italia, parte il bando che premia i migliori musei italiani dell’anno 2011

Due colossi, uno della museologia e uno della comunicazione alleati per la promozione di una…