
Unidici anni fa moriva il regista Theo van Gogh, discendente del celebre pittore. A ucciderlo un giovane integralista islamico. La sua colpa? Avere girato un…

Dopo “Noah” di Darren Aronofsky, tocca al regista di “Alien” avere a che fare la materia biblica. E anche lui, come il collega statunitense, sceglie…

Trentaquattro film da non dimenticare. Una rassegna in fatale coincidenza con la morte di Francesco Rosi, altro grande maestro della cinematografia italiana. E poi l’addio…

Massimiliano Finazzer Flory racconta Filippo Tommaso Marinetti. Lo aveva fatto nel 2014 con “Gran Serata Futurista”, uno spettacolo teatrale, portato in tour negli USA, proprio…

L’instancabile lavoro retrospettivo portato avanti dalla Cineteca di Bologna, nell’ambito dell’iniziativa “Il Cinema Ritrovato”, offre…

Con Francesco Rosi se ne va il precursore e il rappresentante più alto di quel “neorealismo continuo” che ha innervato e accompagnato non solo il…

Ce la ricordiamo tutti così, sotto la Fontana di Trevi, fasciata in un abito nero con le spalle scoperte: Anita Ekberg, icona della Dolce Vita…