cinema

Budapest chiama Napoli. ZimmerFrei al City Film Festival

È in scena a Napoli dal 27 novembre al 3 dicembre la prima edizione del City Film Festival, rassegna che propone attraverso sguardi d’autore (da…

Sky Arte Updates: “Nuovo Cinema Paradiso” compie venticinque anni. Mostra a Los Angeles per il capolavoro di Tornatore, con omaggi a Sciascia e Fellini

A raccontarci di quella straordinaria avventura e di quanto sappia raccontare lo spirito del Paese e il senso universale di poesia e magia che pervade…

Torino Film Festival. Un programma infinito

È appena partita la 32esima edizione del Torino Film Festival, che prosegue fino al 29…

Non chiamatela colonna sonora

L’elettroacustica è un ingrediente essenziale del cinema mainstream. Ma non è sempre stato così. Dai…

Lo Strillone: Siracusa modello virtuoso per il turismo culturale su Il Sole 24Ore. E Poi Rockwell a Roma, venticinque anni senza Sciascia…

Siamo figli di Giotto, mica di Bill Gates: questo il motto del 4° Salone europeo della Cultura, da oggi a Venezia e in una breve…

Hollywood piange Mike Nichols, il regista de Il Laureato

Sessant’anni in compagnia dei film di Mike Nichols. E ieri 19 novembre 2014 ci ha detto addio. Nella rosa dei pochissimi fortunati ad aver vinto…

L’immagine del desiderio. Adieu au langage di Jean-Luc Godard

Film numero 39 del grande regista parigino, ottant’anni a dicembre. E ora Jean-Luc Godard, campione…

Masbedo in tv: su Sky Arte arriva “The Lack”, presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia. Qui il trailer e le foto del backstage

Se chi fino a ieri faceva cinema si butta – lo dicono i titoli più forti usciti dagli ultimi festival internazionali – sulla documentaristica, a…

Dracula, a Torino. Da Bela Lugosi a Philip Glass

Affascinato dal Dracula di Bela Lugosi, il compositore statunitense ne ha scritto anni fa la colonna sonora per quartetto d’archi. Ora, al Teatro Vittoria di…

Tim’s Vermeer. Storia di un inventore che svelò i segreti del maestro fiammingo

E se all’indubbio talento artistico si fosse sommato l’aiuto di tecnologie ottiche? E se anche…

Beckett, Film

A girarlo nel 1964 fu Alan Schneider, ma “Film” resta inevitabilmente legato al nome di…