cinema

Uno show di parrucche. Dal cinema all’arte

Isola Gallery, Roma - fino al 26 giugno 2014. Quando il cinema, il fashion e le arti visive dialogano e si sovrappongono. Desideria Corridoni sull’Isola…

Mark Gill, dalla Notte degli Oscar alla soirée del Festival Alto Vicentino: vincitore del premio per il miglior corto. Incoronata anche l’italiana Lorenza Indovina

Ottava edizione del Festival Alto Vicentino – Mostra Internazionale del Film Corto, legato al territorio di Santorso, in provincia di Vicenza. L’arte dei cortometraggi si…

Fargo, il serial dell’anno

Prendere un film cult degli Anni Novanta ed esploderlo in una serie tv è operazione…

Georges Méliès: alle origini del cinema

Una grande mostra allestita al Caixa Forum di Palma di Maiorca e dedicata a un…

Lo sguardo di Giorgio Morandi sulle cose. Un film, a cinquant’anni dalla morte

La casa museo di Grizzana Morandi presenta un corto di Filippo Porcelli, in occasione dei cinquant’anni dalla scomparsa del grande pittore bolognese. Spezzoni d’epoca, oggetti,…

Amante di Salvador Dalì, musa per Andy Warhol e Miloś Forman: a 78 anni muore Ultra Violet, ultima diva della Factory.

Se il buongiorno si vede dal mattino era tutto già scritto nei segni di irrefrenabile irrequietezza che portano i suoi genitori, la ragazza ha solo…

In un mondo che… La commedia dei doppiatori

Carol Solomon ha trent’anni ed è una vocal coach che sogna di diventare una star…

The Game, quando in campo le squadre sono tre. Il film del progetto di Danilo Correale

Tempo di mondiali di calcio: non c’era momento più azzeccato per presentare il film realizzato dal vincitore dell’ultimo Premio Ermanno Casoli. La documentazione di una…

Sky Arte updates: un marchigiano racconta l’amore nella terra dei redneck. Il film di Roberto Minervini protagonista del ciclo Biografilm

Questione di destino: inutile chiamarlo in maniera diversa. Passano solo quattro giorni dopo la tragedia dell’11 settembre e Roberto Minervini, emigrato dalle Marche alla volta…

Onirica, ovvero del cinema “altro”

Cosa succede se Dante viene proiettato nella contemporaneità polacca? Succede che, se a farlo è…