cinema

Una storia d’amore per mille attori, tutti protagonisti. Taglia, cuci e incolla (con uno strappo ai diritti d’autore) per una giornata di Mashup Cinema a Firenze

L’appuntamento è giovedì 6 dicembre, a partire dalle 17:30, al Cinema Odeon di Firenze. Conclusa la sesta edizione dello Schermo dell’arte, la 50 Giorni di…

Il nuovo-vecchio realismo

Anche oggi si possono realizzare ed esistono capolavori. Questa constatazione permette di vedere l’intera produzione (e fruizione) culturale, e il suo legame con la società…

L’idea della nostalgia (II)

Cinema come nostalgia e nostalgia come attitudine cinematografica. Questa la tesi esposta nel primo articolo…

Ancora festival cinematografici: ma stavolta di scena è il panorama indipendente e no-budget. Ecco i vincitori di Cinema ZERO a Trento

Il festival CinemaZERO premia il cinema no-budget. Indipendente, autonomo, chiamatelo come vi pare, ma non di scarsa qualità: perché a Trento, dove la manifestazione si…

Cifre da capogiro per il primo weekend del Torino International Film Festival. E il 29 novembre va sullo schermo una chicca con protagonista Antonio Moresco

Giunto alla sua 30esima edizione, il TIFF – Torino International Film Festival fa valere l’impegno profuso in questi anni in direzione del comparto (per fare…

Detropia: raccontando Detroit

Detroit è il racconto dell'America dell'ultimo secolo. La grande migrazione degli afro-americani, la crescita del…

Dopo Isaac Julien, gran finale a Lo schermo dell’arte. Tra soap-opera, spaghetti western e trilogie metropolitane, ecco i premiati del Festival fiorentino

Grande protagonista dell’ultima giornata dello Schermo dell’arte è stato Isaac Julien: apertura con il talk condotto da Heinz Peter Schwerfel e a seguire Focus On,…

Lo Strillone: Milano e Roma prime nell’occupazione nel settore cultura su Il Sole 24Ore. E poi ecomafie e siti archeologici, Benjamin Murray e le architetture abbandonate, Furio Colombo al cinema…

Solo una breve su Quotidiano Nazionale per l’accusa lanciata dall’oncologo Antonio Marfella: le ecomafie stipano i siti archeologici di rifiuti e gli archeologi si ammalano.…