cinema

Roma torna città del cinema? Di festival in festival, è il momento di Procult: quattro giorni di cinema all’Accademia di Romania

Roma pare essere tornata proprio la città del cinema. Non si fa in tempo a finire con un festival, che subito ne segue un’altro. Questa…

Carlo Rambaldi. L’ultima intervista

A poco più di un mese dalla scomparsa del premio Oscar Carlo Rambaldi, vi proponiamo la sua ultima intervista. Era il Natale 2008. Da pochi…

La crisi e il noir contemporaneo

Leggere la crisi politico-economica con gli strumenti del cinema e della letteratura di genere. Esperimento…

Lo Schermo dell’Arte. Un festival sinestetico

Si accendono i riflettori sullo Schermo dell'Arte, giunto quest'anno alla sua quinta edizione. Il bilancio…

L’idea della nostalgia

La nostalgia ha molto in comune con l’introduzione e la diffusione della cultura popolare, e soprattutto del cinema. Il cinema è nostalgico per definizione, e…

Mercato, concorso, app. Il Festival del Cinema di Roma avanza

Mentre si registra il boom di download dell'applicazione ufficiale del Festival per iOS e Android, è in pieno svolgimento il Mercato Internazionale del Film. Grazie…

Marilyn come non l’avete mai vista

Bionda, sensuale, esplosiva. Ce n’è una sola ed è ovviamente Marilyn Monroe, che nel 50esimo…

Fare del buon cinema, con poco. Film low budget, indipendenti e tecnologici (quando l’hi-tech è alla portata di tutti). CinemaZero: un festival e un contest, a Trento

Un festival e un concorso. A Trento, dal 27 al 29 novembre, si svolge il festival “CinemaZERO” che – nomen omen – proietta sul grande…

Dal deserto kazako ai traffici di droga in Cina. Il pubblico del Festival di Roma continua il suo viaggio nel cinema. Nuovi percorsi, tra Khudoijnazarov e Johnnie To

Bakthiar Khudoijnazarov non gira film. Lui scrive poesie in pellicola. Mancava dalle scene ormai da sei anni. Tanto sono durate le riprese nel deserto, che…