cinema

Il branco in versione britannica

Dopo la partenza per la guerra del fratello maggiore Richard, il giovane Anthony, ragazzo mite con un leggero ritardo mentale, rimane solo, diventando il bersaglio…

Effetto speciale e oltre

Film infantili per adulti, lungometraggi decisamente “lavorati” per infanti. Esiste una via di mezzo a tutto questo? Sì, e ha un percorso tracciato a partire…

Doors su pellicola. E non parliamo del film di Stone

“Cinematic” di Gianni Romano si butta sulla musica. E parla dei Doors. Ma mica dell’agiografico…

Guccione al Padiglione Italia. Finissage cinematografico in Biennale, con la proiezione del film dedicato al maestro siciliano

Piero Guccione e Nunzio Massimo Nifosì, ospiti d’onore al Padiglione Italia della 54° Biennale di Venezia. Il film di Nifosì, dedicato a uno tra i…

Campioni del mondo. A Istanbul

Novanta docufilm costruiscono un discorso criticamente complesso sugli ultimi anni della odierna Costantinopoli. Al SALT di Istanbul, fino al 31 dicembre, tra le videoproiezioni del…

Gainsbourg

Seconda puntanta dell'Opera Sexy di Ferruccio Giromini. Restiamo in Francia, ma arriviamo alle soglie dell'attualità.…

“Stai Zitta, Cretina”. La giornata mondiale contro la violenza verso le donne

I film di Fabrizio Cattani ed Emanuela Piovano, le fotografie di un contest fotografico e un progetto in Kenia. Sono alcuni degli ingredienti della rassegna…

Lo schermo dell’arte Film Festival, ecco trailer e foto della serata inaugurale a Firenze. E oggi si “viaggia” fra Urs Fischer e Anselm Kiefer

Con la doppia anteprima dell’artista britannica Sarah Morris, ha aperto i battenti ieri sera a Firenze la quarta edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival,…

Tomboy: quello che vogliamo essere

Siamo quello che gli altri vedono in noi. Questo il messaggio di “Tomboy”, opera seconda…

Per grandi e piccini. La Pixar a Milano

A Milano, i cartoon della Pixar invadono il PAC. 500 elementi tra bozzetti, video e…