
Se "Terraferma" di Emanuele Crialese è il candidato italiano agli Oscar (categoria miglior film in lingua non inglese), ci sarà un perché. E per scoprirlo…

Dall’onirico "Accidentes Gloriosos" a "Whores’ Glory", documentario accompagnato dalla voce di P. J. Harvey. Fino al cyberpunk di Tsukamoto e alle psicosi materne in Kotoko.…

Un film inglese sugli anni ’80, che viene girato nel 2006 e arriva in Italia cinque anni dopo. Un film coraggioso, realizzato con fondi pubblici.…

Un libro e un film. Per parlare a modo loro di quel che, secondo Agostino, è inspiegabile. Un giovane filosofo e un artista da Leone…

Se l'anno scorso il riconoscimento a un film mediocre determinò soprattutto delusione e indifferenza, questa…

Ogni anno, come per magia, un intero borgo, sovrastato da un’enorme rupe “a cinque dita” e protagonista di un progressivo abbandono a partire dalla seconda…

Per molti è lui il più grande pittore vivente al mondo. Scomparsi anche Lucian Freud e Cy Twombly, Gerhard Richter si contende con pochissimi altri…