
Utopica, visionaria, mediatica, ludica, pop, ipercreativa, eclettica, contaminata, disobbediente. L’Architettura Radicale irrompeva sulla scena internazionale negli anni Sessanta, suggerendo nuove irriverenti maniere per…

“A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire”, ammonisce Guglielmo di Occam. Un’affermazione, paradossalmente, che da settecento anni a questa parte non…

Si chiama What if? la piattaforma di eventi pensata per le città e i territori che sostengono la candidatura di Ravenna a Capitale Europea della…

Ho conosciuto una formula di trinomio “arte-cultura-territorio” più unica che rara, almeno in Italia. Una persona, una quindicina di anni fa, girovagando per il centro…

Dilettanti allo sbaraglio, state attenti: la cultura è una cosa seria! La Repubblica approfondisce le…

C’è chi l’ha fatta più sottile, chi biodegradabile, chi l’ha utilizzata per realizzare pezzi di design riciclato. Ma nessuno è riuscito a fare a meno…

Se ne parla ancora poco ma, oltre alle residenze d’artista, esistono anche le residenze per designer. Il Design Museum di Londra ha annunciato la settima…