imprese culturali

Una raccolta di articoli riguardanti: imprese culturali

Dopo anni di dibattito s’inizia a far chiarezza sulle Imprese Culturali e Creative

Al Ministero della Cultura il compito di stabilire le modalità di riconoscimento delle ICC. Dopo lunghe discussioni, una norma nel…

Impact4Art. Cos’è l’impact investing e come può aiutare le imprese culturali

La Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore sostiene investimenti su imprese culturali capaci di coniugare innovazione e sostenibilità economica. Un aiuto ulteriore rispetto ai bandi a…

Se il coraggio ci si può dare: come rilanciare le imprese culturali e creative

In un mondo in continua trasformazione, progettualità e visione strategica sono mezzi indispensabili. Anche e soprattutto per le imprese culturali e creative

La cultura in Italia ha urgente bisogno di manager

In molti gridano allo scandalo quando si parla di manager della cultura, senza comprendere che…

Cultura e organizzazione: a che punto siamo in Italia?

Quando si parla di imprese, anche culturali, l’efficienza della loro organizzazione dipende da alcuni fattori…

Si fa presto a dire “mentore” (anche nelle imprese culturali)

Termine particolarmente in voga, il mentoring può rivelarsi un ottimo strumento per le imprese culturali. L’obiettivo? Rendere le persone più consapevoli delle loro competenze e…

Cultura che resiste al Covid. Dalla Confindustria del patrimonio ai lavoratori della musica uniti

Il mondo della cultura reagisce in un modo o nell’altro all’impatto del virus: rafforzando alleanze tra imprese culturali o creando piattaforme di confronto nel settore…

Momenti della verità e irritants nelle imprese culturali

Conoscenza, esperienza e racconto sono i tre momenti della verità all’interno di una filiera che…

Scenaristi di ritorno (dalla classicità). L’editoriale di Irene Sanesi

Il principio di precauzione è uno strumento utile nel campo delle imprese culturali? Fra prudenza…

Governance e imprese culturali: questione di testa/e?

Quali caratteristiche devono avere i manager della cultura? E quale formazione?

Valutare i musei. Tra sostenibilità economica e sociale

Il dibattito che si è sviluppato a partire dal lavoro pubblicato da Marco D’Isanto e Stefano Consiglio nel rapporto di Federculture 2018, “I modelli di…

Si fa presto a dire gruppo. La gestione del team

Nelle imprese, anche culturali, uno dei presupposti per azioni ben riuscite è il lavoro di…

Le Imprese Culturali e Creative tra finanza, economia reale e assistenzialismo

Stefano Monti mette a confronto i meccanismi economici delle grandi ICC con quelli delle imprese…