impressionismo

Una raccolta di articoli riguardanti: impressionismo

Un dialogo tra Francia e Italia. La mostra sull’Impressionismo a Terni

Superati i 150 anni dalla prima mostra che ne ha sancito la nascita il 15 aprile 1874 a Parigi, l'Impressionismo…

Il limone di Manet in mostra a Roma. Così Villa Medici riscopre la storia degli agrumi

Nel 1880 il pittore realizzava la natura morta “Le Citron”, che il Musée d’Orsay concede in prestito all’Accademia di Francia a Roma in occasione dei…

150 anni di Impressionismo. Nel 2024 la grande mostra al Musée d’Orsay di Parigi

La prima esposizione di quelli che tutti avrebbero conosciuto – e poco più tardi celebrato – come Impressionisti data al 15 aprile 1874, quando la…

Lo spot turistico francese che fa leva sull’Impressionismo

Nel 2024 la Francia celebra i 150 anni dalla nascita dell'Impressionismo e sceglie di puntare…

La grande mostra su Manet e Degas a Parigi

Amici o rivali? Oltre cento opere ricostruiscono la complessa relazione fra Édouard Manet ed Edgar…

Renoir, il classicismo e l’Italia: la mostra a Rovigo

Al Palazzo Roverella di Rovigo quarantasette opere di Pierre-Auguste Renoir ‒ in prestito da musei francesi, austriaci, svizzeri, italiani, tedeschi, danesi, olandesi ‒ affiancano capolavori…

Berthe Morisot, la pittrice impressionista troppo spesso dimenticata

Fu tra le fondatrici del movimento impressionista, ma la storia dell'arte non le ha riconosciuto i dovuti meriti: Berthe Marie Pauline Morisot è stata un'artista…

La Francia celebra i 150 anni del capolavoro assoluto di Claude Monet

Quando si pensa alla pittura di Monet, il primo dipinto a venire in mente è…

Il cibo di McDonald’s irrompe nei quadri impressionisti

Bibite, panini e alette di pollo fritte entrano nei quadri di Manet e Renoir nella…

Julie Manet, una mostra dedicata alla (non abbastanza) celebre nipote dell’impressionista

Il museo parigino Marmottan Monet rende omaggio a una personalità nota e amata del suo tempo - pittrice, modella e collezionista

La vita fantasma. Dalle città ideali al formicaio impressionista

In un’epoca dominata da svuotamenti e assembramenti, un’immersione nella storia dell’arte a caccia della presenza umana e del suo significato.

Fantagraphic: Degas, Manet, Delacroix, Ingres e gli altri in un nuovo romanzo grafico

“Swan. Il bevitore di assenzio” è l’affascinante romanzo grafico di Néjib Belhadj Kacem, che ci…

Il disegno secondo gli impressionisti in un libro

Chi non sa disegnare schizzi veloci non potrà mai creare grandi opere. Nel suo saggio…