
“La sospensione, la dissociazione, la perdita di senso che stiamo attraversando non vanno rimosse né sprecate: perché ci permettono di concentrarci su quell’apertura, su quell’orizzontalità…

“Se l’opera d’arte fosse in un disaccordo insanabile con il proprio tempo, con la propria epoca – se cioè la disconoscesse profondamente?”. Nuove riflessioni di…

“La responsabilità dell’opera significa principalmente non rinunciare alla propria verità, a favore dell’immagine che essa – e il suo autore – proiettano verso l’esterno”. Christian…

Christian Caliandro torna a parlare del tempo presente, spaziando da Elena Ferrante a Mary Shelley ad Artaud.

Che cosa può opporre l’arte al tempo attraversato dalla paura che stiamo vivendo? Che cosa significa essere umani oggi? Christian Caliandro torna a parlare di…

“Lo scopo dell’esistenza è crescere, evolvere. Questa crescita/evoluzione consiste nell’essere altro, nell’essere l’altro, nella capacità di immedesimazione ed empatia. L’intelligenza è condividere i pensieri e…