
“L’opera d’arte che è capace di fuoriuscire dal recinto stretto pensato per lei, è in realtà solo un pretesto – un modello, un esempio –…

Individualismo e narcisismo non servono a nulla nella chiusura forzata della pandemia. Serve guardare all’altro, al fuori, liberarsi dell’ingombro paralizzante del passato e guardare oltre.…

Siamo proprio sicuri che la soluzione sia attendere un improbabile ripristino delle modalità pre pandemia…

“Mai come in questo momento si comprende che il consumo come rapporto privilegiato non favorisce certo l’arte, e probabilmente mai come oggi si affaccia una…

Cosa ci sta insegnando la pandemia a proposito del pubblico e, più in generale, della relazione con l'altro? E soprattutto: se mai tutto tornerà alla…

“Se l’opera d’arte fosse in un disaccordo insanabile con il proprio tempo, con la propria epoca – se cioè la disconoscesse profondamente?”. Nuove riflessioni di…

“È un tassello che manca, quello del futuro, e senza il quale muoversi appare una pratica abitudinaria e senza senso e se manca è perché…