
“Non sforzarsi di piacere invece che piacere a tutti i costi, dunque; risultare indisponenti piuttosto che disponibili ‒ pur di essere fedeli alla propria ricerca”.…

Likeability e indebolimento della capacità di pensiero: Christian Caliandro riflette su “Bianco”, l’ultima fatica letteraria di Bret Easton Ellis.

“La scrittura si ribella alla stupidità della vita – una stupidità brutale, non serena, non pacificata. La scrittura è il racconto continuo, inutile se volete,…

Dallo scarto possono derivare nuove idee. Christian Caliandro analizza l’approccio di Andy Warhol all’arte e alle persone. Con un occhio di riguardo per la superficie.

Qual è il senso di un bosco verticale? Fabrizio Bellomo prende come esempio il progetto di Boeri destinato a Tirana per avanzare una critica alla…

“Questa epoca richiede maturità e/o sconsideratezza”. Il nuovo capitolo della serie di Christian Caliandro dedicato all’epoca e alle forme artistiche attuali.