
Che cosa succede se anche l’arte cede alle lusinghe della prevedibilità, andando ad ampliare l’orizzonte sempre più diffuso della noia? Ne parla Christian Caliandro.

Come è mutato il ruolo dell’opera d’arte negli ultimi cinquant’anni? E quanto “pesano” l’imprevisto e il rispetto della libertà nel lavoro di un artista? Christian…

Proseguono le riflessioni di Christian Caliandro sul concetto di likeability rapportato all’arte. Stavolta a finire sotto la lente è Robert Morris.

“Non sforzarsi di piacere invece che piacere a tutti i costi, dunque; risultare indisponenti piuttosto che disponibili ‒ pur di essere fedeli alla propria ricerca”.…

Likeability e indebolimento della capacità di pensiero: Christian Caliandro riflette su “Bianco”, l’ultima fatica letteraria…

Gli esiti artistici più geniali di solito affondano le radici nei traumi vissuti durante l’infanzia e la giovinezza dai loro autori. Le riflessioni di Christian…

“La scrittura si ribella alla stupidità della vita – una stupidità brutale, non serena, non pacificata. La scrittura è il racconto continuo, inutile se volete,…