
In un’epoca dominata dalla dialettica élite versus “la ggente”, l’arte neovernacolare può assumere le sembianze di un’antiribellione. Da cui ripartire.

Fabrizio Bellomo chiama in causa l’idea di autenticità, a partire dal cibo di strada e dai modi di somministrarlo. Lungo in crinale che dal contenuto…

Il nuovo “Inpratica” di Christian Caliandro punta lo sguardo sull’arte italiana neovernacolare. E prende in…

Prosegue la ricognizione di Christian Caliandro sull’arte al femminile. Stavolta tocca a Valerie Solanas e…

Questo testo inaugura una nuova serie della rubrica “inpratica”, intitolata “Spazi matriarcali e altri scivolamenti”, che sviluppa alcune idee emerse nelle ultime puntate di “Scene…

“Non più (non solo) disegnare schemi, arzigogoli e merletti fatti solo di scrittura, esortazioni, inviti, annunci, prologhi, augurii, ma fare fare fare. Assumendoti anche il…