inpratica

Essere-presenti-scomparendo (VI). La fine dell’inizio

“So benissimo quello che sono, quello che siamo: un errore. E non sarebbe molto bello, se fosse davvero così? Qualcuno, o qualcosa, di non programmato”.…

Possibilità e insubordinazione

Aprirsi a un’arte che superi i limiti delle convenzioni e che rifiuti l’accademismo. Questa è una delle risposte alle dinamiche del presente offerte da Christian…

Essere-presenti-scomparendo (V). Esistere nell’impermanenza

Essere fuori & dentro al tempo stesso e scoprire quanto gli “scarti” possano essere preziosi.…

Essere-presenti-scomparendo (IV). Il nuovo e l’Io

Oggi il nuovo è sinonimo di “scomparire”. È un qualcosa che spezza gli schemi, specie…

Essere-presenti-scomparendo (III). Il centro della tempesta

Conformarsi e omologarsi non sono strumenti adatti a raggiungere i propri obiettivi. Meglio essere la tempesta, o almeno il suo centro.

Essere-presenti-scomparendo (II). Forze vernacolari

In uno scenario come quello contemporaneo, in cui l’arte ha perso ogni legame con il presente e a vincere è “lo stare al proprio posto”,…

Vita, arte, relazione

Una riflessione sullo sviluppo di dinamiche relazionali all’interno dell’universo creativo. Partendo dalle Mappe di Alighiero…

Essere-presenti-scomparendo (I). L’opera mortificata

Al via una nuova saga firmata da Christian Caliandro. Occhi puntati sui curatori di oggi,…

Julian Beck. L’uomo totale e la pittura a Napoli

Un attraversamento cronologico e critico della pittura di Julian Beck esposta negli spazi di Casa Morra a Napoli, all’interno della mostra “I giganti dell’arte e…

Uno spazio senza chiusure

Essere presenti scomparendo. E questa la chiave per vivere il tempo contemporaneo, fatto di strane forme di presenza combinate a strane forme di assenza?

La bellezza dell’arte perduta

Meglio un’arte ben conosciuta ma noiosa oppure un’arte che sorprende e che parla la lingua…

Sconsolata desolata unione

Una desolazione “straziante e bellissima” è un’alternativa sempre più valida alla forma di “dolce schiavitù”…